Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256946
Vettese, Angela 36 occorrenze

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, peccaminoso e mortale che connota molte opere d’arte antica. Secondo Karl Rosenkranz, che fu discepolo di Hegel e che fu il primo a legittimare

Pagina 104

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

che esista un bello universale, valido per tutti, è possibile fu la posizione di Kant e di Hegel ma è anche sempre più difficile da sostenere. Questa

Pagina 104

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

anni Cinquanta e Sessanta fu ministro della Cultura del governo De Gaulle, «il capolavoro non mantiene un monologo sovrano, impone il dialogo

Pagina 109

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

dall'autoritarismo implicito nel pensiero sovietico e da una sua possibile estensione in Europa. La strategia fu quella di foraggiare i soggetti più

Pagina 119

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

colse in alto mare, mentre navigava indifeso su un guscio a vela di pochi metri: l’imbarcazione fu ritrovata dopo quasi un anno, al contrario del corpo

Pagina 129

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Quest’ultimo, nel 1952, fu sede di quello che è stato indicato come il primo happening, ancor prima che Allan Kaprow coniasse il termine nel 1959, e

Pagina 18

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

dell’artista. Ognuno di quei cumuli è misurato in base al peso che fu quello di Gonzàlez-Torres e per questo diventa un suo ideale autoritratto

Pagina 18

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Possiamo individuare tre momenti più intensi di altri. Un primo momento fu l’epoca delle avanguardie, che nacque con il Cubismo delle Demoiselles

Pagina 24

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. In entrambi gli autori, l’indagine introspettiva fu così profonda da condurre a tragici risvolti esistenziali: Pollock. il cui disagio confluì nell

Pagina 27

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

un'attitudine «selvaggia», intrisa di drammaticità e culminante in una rappresentazione gestuale e piena di pathos, l’altro centro propulsore fu l’Italia

Pagina 30

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

illuminista; non a caso fu solo nel Settecento di Rousseau che si iniziò a prestare attenzione ai metodi educativi, quelli con cui, appunto, si plasmavano le

Pagina 31

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

nelle teorie e nelle pitture che riguardano la prospettiva centrale, da Leon Battista Alberti a Piero della Francesca. In età moderna fu Paul Cézanne

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Graham, fu resa di nuovo attuale dal filosofo Richard Wollheim circa un trentennio dopo. In un articolo pubblicato sulla rivista americana «Art

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

progettuale, in un’idea che può restare immateriale. Fu così che sculture e quadri si smaterializzarono in tracce, testimonianze e intenzioni

Pagina 34

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla collettività fino a quando il modello di produzione fu rurale, venne preferibilmente personalizzato dopo che il modello di successo economico

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

ha messo in rilievo Cornelia Lauf in un saggio del 2011. Uno dei primi artisti a rilasciare questo tipo di attestati fu Piero Manzoni, quando, nel

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

si tenevano al Bauhaus, dove fu professore, Paul Klee si esercitò con acquarelli fatti di soli caratteri.

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

leganti, dalla gamma cromatica standard, fu una rivoluzione che fece diventare una scelta e non più una necessità le abilità artigianali necessarie

Pagina 50

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

emettono rumori una composizione musicale che fu l’atto più radicale con cui si potesse comunicare quanto i procedimenti dell’arte si stessero discostando

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

della riproducibilità». Certo però sbagliare è facile. Anche un occhio appuntito come quello di Robert Hughes, che fu per anni la penna caustica del

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, come se tra le due cose ci fosse una differenza etica spiccata. Ma fu Peggy e non Hilla a cambiare il corso dell’arte americana. A partire dagli

Pagina 68

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

intellettuale: da Guillaume Apollinaire ad André Breton, da Kasimir Malevic e Filippo Tommaso Marinetti a Marcel Duchamp, che fu anche tra i maggiori

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Greenberg fu soprattutto uno scrittore, ciò che oggi si definisce un art writer, il fatto di avere individuato un movimento lo trasformò in un modello da

Pagina 75

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

(1936-2008), che fu al contempo un artista; il curatore di retrospettive molto precoci nel comprendere l'importanza dell’autore, come quella che dedicò a

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Chambre d'amis non fu soltanto uno dei primi esempi di mostra a tappe, dove al visitatore era richiesto di intraprendere un pellegrinaggio paziente

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, Gustave Courbet organizzò una collettiva intitolata Le Réalisme, che iniziò un'epoca nuova in pittura. Nel 1873, fu la volta del fotografo Nadar, che lasciò

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

La Prima Fiera Internazionale Dada, che inaugurò a Berlino nel luglio 1920, fu organizzata e messa in scena da George Grosz, Raoul Hausmann, John

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

condanna moralistica verso l’Aids, incominciando con quell’anti-Biennale del Whitney Museum che fu, nel 1985, la rassegna chiamata provocatoriamente

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

cui collezione, una delle più grandi e prestigiose al mondo, fu ceduta in gran parte allo Stato spagnolo nei primi anni Novanta (da qui nacque il

Pagina 83

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Insieme alle collezioni aziendali è nata la figura del consulente, un critico-curatore che inizialmente era un personaggio sofisticato come lo fu

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

smascherato ossessioni e difetti. Ciò non toglie che fu una manna dal cielo per Venezia e il ricco museo che porta il suo nome.

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

contraria alla mercificazione. Si pensi che Bas Jan Ader, artista olandese che fu un ribelle già dagli anni di scuola, secondo il suo compagno di studi Ger

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

scomparsa, le fu ridato corpo per esigenze commerciali, proprio attraverso le testimonianze video e fotografiche e i frammenti che l'artista lasciava

Pagina 92

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

talenti come Keith Haring, Jean-Michel Basquiat e Kenny Scharf. Fu così che un'arte originariamente nata senza alcuno scopo né valore commerciale si

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

scopa via un paio di statue cubiste, un collage dadaista e dei quadri espressionisti. Non fu solo uno scherzo, dal momento che davvero, nel 1937, tutta

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Può addirittura accadere, come fu per Richard Serra prima che iniziasse a realizzare le sue monumentali strutture in acciaio corten, che un’intera

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca